menu area riservata
diventa volontario

Servizio Civile

Il Servizio Civile Universale è un’esperienza di impegno a favore della comunità che si realizza attraverso delle attività da svolgere per un anno all’interno di un ente pubblico o privato non profit.

Un’esperienza lavorativa e di vita

Requisiti e modalità di svolgimento

Possono partecipare tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti con cittadinanza italiana, europea o extracomunitaria (in regola con il permesso di soggiorno).

Il periodo di servizio civile universale permette ai giovani di affiancare gli operatori dell’ente ospitante e di sviluppare nuove abilità e competenze utili anche per il futuro inserimento lavorativo.

Sono previsti due percorsi di formazione all’interno di ogni progetto e alla fine del percorso si riceve un attestato di servizio e un attestato di competenza.

Il periodo di servizio civile può essere riconosciuto come tirocinio universitario e può dare punteggio nei concorsi pubblici (se questi lo prevedono).

Informazioni utili sul servizio in Croce bianca Milano sez. di Carugate

Decidere di effettuare il Servizio Civile Universale presso la nostra sezione significa intraprendere un percorso di formazione, esperienza lavorativa e di vita.
Fin dal primo giorno sarai affiancato da operatori esperti che ti accompagneranno in un percorso formativo fatto su misura per te.

Una volta che avrai acquisito autonomia in un’attività questa enterà a far parte della tua turnistica, dandoti così modo di ampliare le responsabilità e le mansioni all’interno della nostra Associazione.

Durante l’anno di Servizio Civile ti verrà data una formazione specifica gestita dalla nostra Associazione, che ti permetterà di acquisire competenze in campo assistenziale e sanitario. Al termine di questo percorso potrai accedere a nuove attività sul territorio, a bordo dei nostri mezzi e vestendo la nostra divisa.

Chi stiamo cercando: il candidato ideale

Prima di inviare la tua candidatura è bene capire quali requisiti abbia il candidato ideale:
non è necessario che tu sia un Soccorritore certificato per candidarti.
Il progetto è rivolto a tutti i cittadini con o senza esperienza nel settore.

È invece fondamentale la disponibilità di tempo: il contratto prevederà turni di 5 ore, dal lunedì al venerdì per un anno. Sebbene 5 ore non siano molti l’orario del turno potrà variare in base alle esigenze dell’Associazione.

Per questo motivo, prima di candidarti, valuta bene eventuali altri impegni di studio o lavorativi in modo da capire se questi potranno in qualche modo limitare o addirittura rendere impossibile la tua esperienza di Servizio Civile Universale.

È infine importante che tu sia un ragazzo o una ragazza con voglia di intraprendere un percorso di scoperta, crescita e di lavoro in team.

Iscriviti ora e vieni a conoscerci

compila il modulo