Non è a me, è a tutti NOI!
12 Marzo 2020 - In evidenza, News
Sono davvero giorni di prova, di grande resistenza, giorni di sfida anche per le Associazioni di Primo Soccorso e Pubblica Assistenza. Ci sono Dipendenti e Volontari che continuano silenziosamente a lavorare per portare pazienti con sintomatologia sospetta nei pronto soccorsi. Questo virus sta mettendo al muro il sistema sanitario nazionale ma soprattutto sta mettendo a repentaglio la salute dei cittadini.
E’ un momento di grande prova di unità dell’Italia intera e anche della nostra Associazione, che è fatta di persone volenterose che stanno facendo il massimo, al meglio delle loro possibilità Tra queste persone ci sono sia giovani che persone non più giovanissime, sono Volontari e Dipendenti, in prima linea nell’emergenza. C’è il nostro Presidente, Gianfranco, che di anni ne ha 68, e che sta tutto il giorno in sede tra comunicazioni urgenti e attaccato al telefono a cercare i presidi di autoprotezione per i soccorritori (i grossisti sono sforniti e si fa fatica a reperire le mascherine) e a coordinare la Sezione nel diurno c’è anche Marco, che si occupa dei servizi e di tutte le attività logistiche, importantissime e fondamentali.
Poi c’è la nostra Comandante, Laura che controlla la copertura dei turni dei Volontari, fa i salti mortali perchè tutto quadri e le ha un filo diretto con le comunicazioni dalla Centrale. E poi ci sono tutti i Volontari e Dipendenti in prima linea, una grande famiglia che si sta stringendo vicina vicina per farsi più forte di fronte a questo nemico invisibile. Andare a fare il turno era un piacere, ora è inevitabile farsi prendere da un po’ di preoccupazione e dal chiedersi quando tutto questo finirà. Non lo sappiamo, non lo possiamo sapere.
Noi vogliamo continuare a fare la nostra parte, fateci lavorare al meglio e voi potete aiutarci! Come? RESTANDO A CASA. Non muovetevi se non per reali necessità comprovate. Se state a casa e limitate i contatti, permettiamo al virus di circolare meno e mitighiamo gli effetti di questo tzunami.
Se volete aiutarci questa è la prima cosa che dovete fare.
Poi se volete sostenerci, esiste la possibilità di una piccola donazione sul nostro sito tramite PayPal, per destinare quanto raccolto alle finalità del nostro servizio.
Dona ora con PayPal

Citando le parole dello scrittore e giornalista, Enrico Buonanno ” I nostri privati sono preziosi e andremo avanti se ognuno di noi se ne saprà prendere cura. Ma sono preziosi e contano solo fintanto che riusciamo a capire che non è “proprio adesso”, ma semplicemente “adesso”, e non è “proprio a me”.
È a noi, è a tutti “.