menu area riservata
diventa volontario

Croce Bianca Milano sez. di Carugate aderisce alla campagna contro la violenza verso i professionisti sanitari

12 Marzo 2025 - In evidenza, News

Croce Bianca Milano sez. di Carugate aderisce alla campagna contro la violenza verso i professionisti sanitari

La sezione di Carugate di Croce Bianca Milano si unisce alle altre associazioni di soccorso e a tutti gli enti pubblici e privati impegnati nel settore sanitario, a sostegno della nuova campagna promossa dal Ministero della Salute: “Ti ha salvato. Ti salverà ancora. Rispetta chi si prende cura di te e dei tuoi cari”.

L’iniziativa, avviata il 12 marzo 2025 in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza verso gli operatori sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura, mira a sensibilizzare i cittadini sul ruolo cruciale svolto quotidianamente da questi professionisti.

La campagna sottolinea con forza che almeno una volta nella vita ciascuno di noi, o un nostro caro, ha ricevuto assistenza e cure fondamentali grazie a professionisti come medici, infermieri, volontari in ambulanza e personale sanitario di emergenza. È essenziale quindi ricordare l’importanza del rispetto e della gratitudine verso chi ogni giorno opera per la nostra salute e sicurezza.

In particolare, l’iniziativa evidenzia le novità introdotte dal Decreto legge 1 ottobre 2024, n. 137, convertito con la Legge 171/2024, che prevede misure più severe contro chi commette violenze nei luoghi di cura. Chi aggredisce operatori sanitari rischia infatti l’arresto in flagranza anche in modalità differita, oltre a pene aggravate per chi danneggia strutture e beni sanitari.

Croce Bianca Carugate, ribadisce che ogni atto di violenza verso i professionisti e i volontari del soccorso sanitario compromette la sicurezza e la qualità dell’assistenza sanitaria per l’intera comunità.

Ricordiamo che la violenza non è mai la soluzione e invitiamo tutti i cittadini a diffondere questo messaggio di rispetto e consapevolezza.

Per maggiori informazioni sulla campagna o per scaricare le locandine ufficiali, vi invitiamo a visitare il sito del Ministero della Salute. Aiutaci a promuovere la sicurezza e il rispetto per chi ogni giorno protegge e salva vite umane.