
8 Gennaio 2023
Servizio Civile Universale 2023
Il titolo del progetto è “Insieme facciamo la differenza”.
Due i posti disponibili presso la nostra sezione.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 febbraio.
8 Gennaio 2023
Il titolo del progetto è “Insieme facciamo la differenza”.
Due i posti disponibili presso la nostra sezione.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 febbraio.
8 Gennaio 2023
Il 15 marzo 2023 alle ore 21.00, presso il salone della casa dell’anziano San Camillo che ospita la nostra sede, verrà presentato il nuovo corso di addetto al trasporto semplice che avrà durata di 46h.
21 Ottobre 2022
Il quotidiano online “fuoridalcomune.it” ha pubblicato un articolo sul nostro corso “Niente Panico”, ponendo un accento sulla grande affluenza di quest’anno.
13 Luglio 2022
Non prendete impegni il 15-16-17 luglio 2022! In arrivo 3 serate a ingresso libero di musica dal vivo, birra e cibo al Croce Bianca Carugate Summer Fest!
17 Maggio 2022
Adesso che tutto sembra più calmo vi chiediamo di non abbandonarci
Tra le molteplici attività di raccolta fondi adottate dalla Croce Bianca c’è il 5×1000
6 Maggio 2022
Riparte il 31 maggio 2022, a Carugate, il nuovo corso gratuito di Addetto al Trasporto Sanitario.
Il corso rappresenta il primo passo per diventare soccorritore.
7 Gennaio 2022
Ci lascia dopo 35 anni di Volontariato uno dei fondatori della Croce Bianca Carugate, Giordano Parmeggiani. Lo ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza.
20 Dicembre 2021
“UNA DECISIONE CONSAPEVOLE” è il titolo del nuovo progetto di servizio civile universale della Croce Bianca Milano per l’anno 2021/2022.
13 Ottobre 2021
Nel rispetto delle norme anti covid SIAMO ORGOGLIOSI di comunicarti che siamo riusciti ad organizzare il CORSO DI ADDETTO AL TRASPORTO SANITARIO (il primo step per diventare Soccorritori) il 28 ottobre 2021.
27 Aprile 2020
Riportiamo con piacere un messaggio rivolto a tutti i soccorritori che in questo periodo sono stati e sono impegnati in questa difficile battaglia contro il covid-19 dal dott. Zoli (AREU Lombardia)