Croce Bianca Milano ODV sez. di Carugate
L’associazione
Croce Bianca Milano ODV è un’Organizzazione di Volontariato, attiva nell’ambito del Pronto Soccorso e dell’Assistenza Pubblica, nata a Milano nel 1907. La mission dell’associazione è, dalla sua fondazione, l’assistenza sanitaria al cittadino.
Essa è presente in Regione Lombardia con 37 sedi operative, tra sezioni e delegazioni, in 9 delle 12 province della Regione, può contare su circa 6000 soci tra volontari attivi,
soci sostenitori e su circa 230 dipendenti.
Una di queste sedi operative è la nostra sezione di Carugate, fondata nel 1987
e da allora sempre attiva sul per servire la popolazione.
Offriamo i nostri servizi nella Zona omogenea dell’Adda Martesana (corrispondente alla regione storica della Martesana) all’interno della Città Metropolitana di Milano e nella provincia di Monza e Brianza. Oltre a Carugate, nel nostro territorio di competenza abbiamo convenzioni con i comuni di Bussero, Pessano con Bornago e Caponago.
Siamo attivi anche per il servizio pubblico nazionale in convenzione con AREU Lombardia (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) che opera sul Numero Unico Europeo – NUE 112.

La storia
Attiva dal 1987, nel corso degli anni la sezione di Carugate si è distinta per l’essere stata sempre all’avanguardia e un passo avanti rispetto alle altre associazioni di Pubblica Assistenza.
La sezione nasce nel 1987 per iniziativa di un piccolo gruppo di amici, capitanati dal nostro presidente onorario Angelo Elettrini, già volontari nelle sezioni Croce Bianca Milano di Milano Centro e di Cernusco Sul Naviglio. Inizialmente la sezione di Carugate ha assunto la forma di delegazione di Cernusco sul Naviglio ed è diventata sezione autonoma nel 1992.
La prima sede era dislocata in due vani presso il plesso delle scuole elementari di via Roma, messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale. Nell’autunno del 1988 si è trasferita nella sede attuale presso la casa dell’Anziano San Camillo e dal 2000 dispone anche di un’autorimessa, grazie all’intervento dall’Amministrazione Comunale.
Negli anni la nostra Sezione ha inviato uomini e mezzi in aiuto alle popolazione alluvionate del Piemonte nel 1994, ha raccolto fondi e materiali di prima necessità per le popolazioni del Kosovo nel 1999 ed un viaggio in Bielorussia nel 2006 per donare un’ambulanza alla popolazione.
Al 2025, i soci/volontari iscritti sono circa 200. Si tratta di giovani studenti o lavoratori, genitori, nonni, pensionati. Oltre ai volontari, la Sezione si avvale anche dell’opera di 8 dipendenti. Nel corso degli anni anche il parco automezzi si è stabilizzato, raggiungendo la composizione attuale che vede in servizio 4 ambulanze, 2 delle quali allestite come CMR (Centro Mobile di Rianimazione), due pulmini e due auto attrezzati per il trasporto di persone disabili e l’Auto Amica.
Il nostro impegno
per la comunità

Il cuore dell’associazione sono i suoi Volontari, che insieme al personale dipendente, svolgono i servizi sul territorio, spaziando dai servizi di pubblica utilità rivolti ai cittadini, ai servizi convenzionati con gli enti pubblici come il NUE 112 e i servizi di trasporto tra diverse strutture ospedaliere tramite ambulanza.
Di fondamentale importanza per la popolazione sono i servizi di pubblica utilità quali: Trasporto Sanitario Semplice – TSS e Trasporto Sanitario – TS per accompagnamento di persone non deambulanti, anziani, persone in convalescenza e persone non autosufficienti per dimissioni, visite specialistiche, dimissioni presso il proprio domicilio o altre strutture di competenza.
Nel corso degli anni la sezione di Carugate si è distinta per l’essere stata sempre all’avanguardia e un passo avanti rispetto alle altre associazioni di Pubblica Assistenza.
Attualmente siamo ancora tra le poche associazioni su tutto il territorio nazionale ad effettuare servizi di emodialisi (o dialisi extracorporea) ECMO.

La nostra Vision
Come Croce Bianca Milano la nostra Vision è:
“Credere in un volontariato gratuito, promuovendo una cittadinanza attiva, solidale e sussidiaria.”
I volontari di Croce Bianca Milano Onlus sono il motore dell’Associazione che dalla sua è in continua fase di innovazione e cambiamento.
La sezione di Carugate fa sua la Vision dell’Associazione nel suo comune e nei territori di sua competenza.
La nostra Mission
Promuovere, sostenere e qualificare l’attività di servizio portata avanti dai Volontari in aiuto del cittadino da un punto di vista sanitario.
Come tutte le organizzazioni Croce Bianca Milano ODV non è un soggetto a se stante, ma vive infatti di relazioni con singoli individui o altre associazioni, con i quali condivide interessi e che l’aiutano a muoversi sul territorio in cui opera, determinando un aumento di valore ed il perseguimento della propria mission.
Scopo finale è quello di arrivare, attraverso i portatori di interesse, ai cittadini che richiedono il suo intervento, in quanto il motivo fondante dell’Associazione rimane “la persona prima di tutto”.

Le nostre linee guida
Patto Associativo e Statuto
Il Patto Associativo è la sintesi delle riflessioni e delle esperienze via via maturate
nell’Associazione ed è il punto di riferimento per ogni successivo arricchimento.
Il Patto Associativo “precede” lo Statuto ed aggrega tutte le Sezioni e coloro che operano in
Croce Bianca Milano.
Lo Statuto è l’insieme delle regole che normano le attività della nostra Associazione.